“IO
TI SCRIVO CHE STO BENE IN QUESTO NIENTE DA FARE SCRIVO UNA
CARTOLINA
CHE NON VOGLIO RITORNARE. AL POMERIGGIO LA CORRIERA LA SENTO
ARRANCARE
MI SIEDO SOPRA A UN MURO PER GUARDARLA RIPARTIRE... SENZA
ME” (Ivano Fossati)
In
autostrada:
uscite al casello di Brugnato - Borghetto Vara, poi imboccate
la SS 1 seguendo le indicazioni per le Cinque Terre. Quando
arrivate al bivio di Pian di Barca girate a destra per 4 Km;
In aereo: gli aeroporti più vicini sono quelli
“G.Galileo” di Pisa e “C.Colombo”
di
Genova;
In
treno:
la stazione più comoda è quella di La Spezia.
Per gli orari consultate www.trenitalia.it;
In
bus:
da
La Spezia c’è un autobus extraurbano direzione
Faggiona che arriva a Pignone. Per gli orari consultate consultate
www.atclaspezia.it (euro 1,65 andata).
Nel periodo estivo Pignone è collegata alle località
di mare Monterosso al mare e Levanto da un autobus di linea
atc ed è previsto anche un servizio navetta “Amico
Taxi” a pagamento (euro 2,50 andata) per Monterosso al
mare.
Per info su questo servizio tel. 335/6280933
Per
quanto riguarda il noleggio dell’auto
a La Spezia sono presenti AVIS (Tel. 0187/770270), EUROPE
CAR (Tel. 0187/564219), MAGGIORE (Tel. 0187/736168) e per
il taxi potete chiamare RADIO TAXI LA SPEZIA (Tel. 0187/523523)
Una volta arrivati in paese
il nostro B&B
si trova nella piazza centrale accanto alla caffetteria.
SERVIZI:
Il nostro b&b è in una posizione centrale proprio nella
piazza principale del paese perciò a pochi metri trovate:
una pizzeria, una trattoria, due bar, una tabaccheria, un giornalaio,
3 negozi alimentari, un market Despar, una farmacia e l’ufficio
postale. Ampio parcheggio esterno gratuito.
ARTE/STORIA:
Centro storico con la Loggia Medievale,
il Ponte Vecchio, la Pieve
di S. Maria Assunta, i caratteristici carruggi
e poco sopra l’abitato l’Acquedotto
Romano e il complesso degli antichi
mulini ad acqua.
NATURA:
E’ possibile visitare la Palestra nel Verde e, quando organizzano
visite con speleologi, le piccole grotte carsiche: Il territorio
di Pignone si trova all’interno di un paesaggio di grande
interesse naturalistico a pochi Km dal Parco Nazionale delle 5
Terre e circa 30 km di sentieri con segnaletica Cai uniscono la
Val di Vara al mare attraverso i fondovalle e i crinali. Per info
Proloco di Pignone : pignoneproloco@libero.it
PRODOTTI
LOCALI: Potete acquistare
le salsicce di Pignone inserite nell’atlante regionale dei
prodotti tipici, le patate, le uova fresche, il vino, il miele e
varie verdure di stagione direttamente dai produttori.
Numerose
nel periodo estivo ve le indicherò nella pagina
dedicata
Piazza
Marconi, 31 - 19020 Pignone (La Spezia) ITALY
Info: tel. +39 3397113016 e +39 3476662832
Info e Prenotazioni: info@anticaporta.it